• E-mail comunicare@tellingu.it

Il Sibilo della Pietra - Libro Fantasy - Telling U

Il Sibilo della Pietra – Libro Fantasy

9,90

Una favola che parla di un mondo lontano, così lontano che in realtà è vicinissimo a ognuno di noi. Una storia che, se letta con profondità, può insegnarci a capire meglio noi stessi e gli altri, a comunicare in modo più idoneo a farci raggiungere i nostri obiettivi.

Descrizione

Questa storia l’ho scritta, di getto sul vecchio computer dello zio in una calda estate, quando avevo 16 anni ed esattamente 16 anni dopo, nel 2010, l’ho pubblicata su carta grazie a una casa editrice che ha creduto nel progetto. È un’avventura che ci porta a fare un viaggio, non solo nelle terre raccontate ma anche dentro noi stessi. L’ho sempre pensato come un mio “esercizio di scrittura” e alla fine è diventato per me un appuntamento annuale, in cui mi trovo a rileggere queste righe a vederci qualcosa di nuovo, a imparare ancora qualcosa di me. Ancora oggi ricevo feedback di persone che lo hanno letto nel loro momento giusto e mi ringraziano perché dentro ci hanno trovato qualcosa che serviva loro per fare uno scatto in più, per migliorare la loro vita. Per questi motivi dopo tanti ho deciso di ripubblicarlo in una nuova versione illustrata, colorata e che incorpora alcuni disegni dei personaggi.

Questo e-book è un omaggio che voglio fare a una storia che farà per sempre parte della mia vita e che ha fatto e fa parte della vita di altre persone, che hanno saputo apprezzarla e farla propria. All’interno del libro ci sono alcune pagine che evidenziano le frasi del libro che hanno un richiamo verso il mondo del coaching, concetti che possono diventare mantra e aiutarci a migliorare la nostra vita. Ogni capitolo inizia con simboli e colori e ci porta verso un mondo fatato, quel mondo, chiamato fantasia, che ci può dare risposte quando ci servono, che può coccolarci quando ne abbiamo bisogno, che può insegnarci quella lezione che facciamo fatica ad apprendere.

“Comunicare” è un filo conduttore anche all’interno dei questa storia, esattamente come nella mia vita e nel mio lavoro. Imparare a conoscere sé stessi è alla base di ogni comunicazione, solo se impariamo a comunicare bene con noi stessi potremo farlo al meglio anche con gli altri. E la protagonista di questo viaggio deve imparare a conoscere molte cose di sé, del mondo che la circonda e delle persone che incontra.

“Il Sibilo della Pietra” è una favola per tutte le età che, da anni, trasmette ai suoi lettori un messaggio importante: solo credendo fortemente in qualcosa e muovendosi per ottenerla la si può realizzare. È una favola per imparare ad amarsi, a credere nei propri sogni, a guardare in faccia le proprie paure e ricongiungersi con sé stessi.

Capita a tutti di cercare rifugio nella fantasia, per trovare nuova positività, idee, risposte, sorrisi, emozioni e per ricordarci quanto la magia faccia parte della nostra vita, anche quando non la vediamo o percepiamo.

July, la protagonista, si trova nelle prime pagine a decidere se seguire un certo invito oppure no, se ascoltarsi oppure fare finta di nulla. Da lì inizia una ricerca, attraverso mondi e luoghi davvero strani e incontri con molti personaggi, ognuno dei quali porta con sé una storia capace di insegnare qualche cosa, come spesso accade nella vita: ognuno di noi ha qualcosa da raccontare che può essere utile agli altri. July dovrà scoprire anche cosa le permetterà di superare il Labirinto e come vivere nella Terra Eclissata.

Cosa hanno in comune July, la strega Cassandra, la misteriosa Donna del Lago e la creatura chiusa nella torre del castello immerso nella Ghilenda? Cosa vuole dire Archibugio a July quando le legge la mente? Cos’è il sibilo che July sente come un forte richiamo? Chi si nasconde dietro l’uomo che la osserva di sottecchi, da lontano, beffardo e con le scintille negli occhi? Chi è il giovane e silenzioso Hyron che appare sempre nei momenti più
opportuni? Perché il Mago Iris conosce ogni risvolto della storia?

Questa nuova edizione digitale ha la copertina e gli interni grafici curati da Sebastiano Fadelli, Graphic Designer, e include disegni di alcuni personaggi liberamente interpretati da Paolo Campailla.

Codice ISBN: 979-12-200-7032-4